https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706613/9cbab448-be27-4b16-9673-cd412c3a0505_large.jpg.webp

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Scopri come accedere facilmente alle informazioni del Comune: dalla ricerca di documenti ufficiali ai servizi disponibili, tutto ciò di cui hai bisogno per rimanere informato e partecipare attivamente alla vita della tua comunità.

Novità

image_thumb
Novità 25 ago 2025

Comunicazione per gli studenti beneficiari della Borsa di Studio Nazionale A.S. 2024/2025

image_thumb
Novità 13 ago 2025

Pubblicata l'Ordinanza n. 7 del 12.08.2025 nell'Albo Pretorio del Comune

image_thumb
Novità 24 lug 2025

Pubblicato il bando per la concessione dei Contributi regionali a favore dei nuclei familiari residenti o che trasferiscono la residenza nei comuni sardi con popolazione inferiore a 3.000 abitanti (esteso ai 5.000 abitanti a decorrere dall’anno 2024) per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso degli anni 2022, 2023, 2024 e 2025. Scadenza il 09/07/2025

image_thumb
Novità 10 lug 2025

Si invitano tutti i cittadini a partecipare martedì 15 luglio alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale

image_thumb
Novità 06 giu 2025

l servizio è disponibile presso la Biblioteca Comunale "Casa Exana"

image_thumb
Novità 06 giu 2025

Il servizio è disponibile presso la Biblioteca Comunale "Casa Exana"

image_thumb
Novità 27 mag 2025

Comunicazione per presentazione della documentazione relativa alle provvidenze come da avviso.

image
Novità 22 mag 2025

La pubblicazione della graduatoria (decorrenza dal 22 maggio al 28 maggio 2025) sul sito web ha valore di notifica per gli interessati. In essa è indicato il numero e la data di acquisizione al protocollo generale del Comune, l’esito della stesa e l’eventuale motivo di esclusione. Eventuali ricorsi possono essere presentati presso il Protocollo del comune, entro i termini previsti per la pubblicazione della graduatoria provvisoria. Se entro tale termine non pervengono osservazioni e/o ricorsi, la graduatoria diventerà definitiva. Per qualsiasi informazione è possibile contattare i seguenti numeri: Ufficio servizio sociale: Tel 070/9303722- Cellulare: 349/3216216

image_thumb
Novità 30 apr 2025

Pubblicata l'Ordinanza n. 3 del 30.04.2025 nell'Albo Pretorio del Comune

image_thumb
Novità 04 apr 2025

Dal 1 Aprile al 31 Luglio 2025 è possibile presentare domanda di iscrizione o cancellazione dall'albo dei Giudici Popolari

image_thumb
Novità 24 mar 2025

Si informano i cittadini che è aperta la raccolta firme per il Referendum abrogativo “PER MIO FIGLIO SCELGO IO” con 3 moduli a disposizione

image_thumb
Novità 04 mar 2025

Si informano i cittadini interessati che la Regione Sardegna con Delibera Regionale n° 5/38 del 29/01/2025 ha approvato l’attivazione del Programma “Ritornare a casa PLUS”. Linee d’indirizzo annualità 2025/2026. Approvazione definitiva.

image_thumb
Novità 28 feb 2025

Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per accedere alla borsa di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l'anno scolastico 2024/2025

image_thumb
Novità 27 feb 2025

Si ricorda ai cacciatori che entro il 1 MARZO 2025 deve essere riconsegnato presso il Comune il foglio venatorio relativo all'annata 2024/2025, come indicato anche nello stesso foglio venatorio. Il foglio venatorio relativo all'anno 2025/2026 potrà essere richiesto presso lo Sportello del Comune

image_thumb
Novità 24 feb 2025

Individuazione dei beneficiari del Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli finalizzato all'erogazione di contributi per sanare la morosità relativamente agli anni 2023 - 2024.

image_thumb
Novità 12 feb 2025

Attivazione servizio di comunicazione tramite l’applicazione WhatsApp relativo al Servizio Sociale del Comune di Furtei

image_thumb
Novità 06 feb 2025

Si comunica che è attivo il Servizio di messaggistica istantanea (Whatsapp) del Comune di Furtei

image
Novità 17 gen 2025

Comunicazione alle Pubbliche amministrazioni che devono effettuare pagamenti al Comune di Furtei

image_thumb
Novità 14 gen 2025

Si comunica agli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando REIS- Annualità 2024 Parte seconda. Possono accedere al REIS i soggetti di cui all'art. 3 della L.R. n. 18/2016 come di seguito indicato: Si rivolge prioritariamente a favore dei nuclei familiari, residenti e domiciliate nel Comune Furtei, che non hanno i requisiti per accedere al REIS parte prima.

image_thumb
Novità 14 gen 2025

Si comunica agli interessati che è stata approvata la graduatoria provvisoria anno 2024 - l'assegnazione di contributi a sostegno totale o parziale degli oneri finanziari per il pagamento dei canoni di locazione.

image_thumb
Novità 26 ago 2024

Sono aperte le iscrizioni al servizio mensa scolastica per la Scuola dell'Infanzia per l'anno scolastico 2024-2025

image_thumb
Novità 11 mar 2021

Per effettuare pagamenti verso il Comune di Furtei

Eventi

image_thumb
23 agosto
Tradizioni 18 Sep 2025

La chiesa, che sorge in località San Biagio (Santu Brai), teatro di importanti trascorsi storici, era la parrocchiale del villaggio ora scomparso di Nuraxi, e sorge a pochi chilometri da Furtei.

image_thumb
03 aprile
Tradizioni 18 Sep 2025

Il rito è costruito su di un canovaccio semplice ma affascinante, volto a coinvolgere il pubblico in un crescendo di drammaticità che culmina nella deposizione del Cristo morto.

image_thumb
29 marzo
Eventi 23 Sep 2025

Il venerdì che precede il Venerdì Santo per le strade del paese si snoda la processione dietro al simulacro del Cristo flagellato e della Madonna addolorata.

image_thumb
27 marzo
Tradizioni 18 Sep 2025

Una tradizione popolare attribuisce il rito della "pintadura de sa prama" a una controversia tra agricoltori di Furtei e pastori di Nuraxi per l'uso delle acque del Fluminimannu.

Servizi

Anagrafe e stato civile

Guida all'Autocertificazione

Consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte (firmate) dall'interessato.

Imprese e commercio

Accedere a SUAPE - Sportello Unico per le Attività Produttive e Edilizia

IL SUAPE o Sportello Unico è lo strumento attraverso il quale vengono unificate, in un solo procedimento, tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione, l'avvio, la modifica o la cessazione di imprese per la produzione di beni e servizi.

Anagrafe e stato civile

Accedere al portale ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)

ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche.

Anagrafe e stato civile

Registrazioni delle convivenze di fatto

Dopo la recente approvazione della L. 76/2016, i conviventi di fatto possono registrarsi presso l'Ufficio Anagrafe del Comune rendendo una semplice dichiarazione.

Documenti

Documenti tecnici di supporto

Carta dei Servizi del Comune di Furtei

La Carta dei Servizi del Comune di Furtei è il documento che definisce gli impegni dell'Ente verso i cittadini riguardo la qualità dei servizi erogati, gli standard di performance e le modalità di erogazione.

Documenti attività politica

Relazione di inizio e fine mandato

La relazione di inizio mandato presenta gli obiettivi programmatici dell'Amministrazione entro 100 giorni dall'insediamento. La relazione di fine mandato rendiconta i risultati raggiunti e deve essere approvata entro 60 giorni dalla scadenza del mandato.

Uffitziu de sa lingua Sarda

2014

Uffitziu de sa lingua Sarda

2016

Uffitziu de sa lingua Sarda

2019

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio ufficiale dedicato alla pubblicazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi del Comune.

Amministrazione Trasparente

La trasparenza amministrativa è il principio secondo cui l’attività del Comune deve essere chiara, accessibile e controllabile dai cittadini, garantendo piena visibilità su atti, decisioni, spese e procedimenti amministrativi.

Documenti tecnici di supporto

DPO - Data Protection Officer

Servizio di protezione dati personali per l'Unione dei Comuni "Marmilla"

Documenti tecnici di supporto

Guida all'Autocertificazione

Consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte (firmate) dall'interessato.

Popolazione

Popolazione

Popolazione

Popolazione

Per età, sesso e stato civile

Censimento per età, sesso e stato civile

Popolazione

Per titolo di studio

Censimento per titoli di studio