Criteri per l'erogazione e la concessione di benefici di natura economica a soggetti operanti nell'ambito della comunità locale

01/10/2025
Si avvisa che la Giunta Comunale con delibera n. 45 del 25.09.2025 ha individuato i settori da sostenere mediante la concessione di contributi o l'attribuzione di altri benefici economici e i criteri che verranno applicati nel 2026, per le attività realizzate nel corso del 2025
I settori da sostenere mediante la concessione di contributi o l'attribuzione di altri benefici economici, per le attività di persone ed Enti pubblici e privati, senza scopo di lucro, che operano nella comunità locale, sono:
1. Pubblica Istruzione:
- Iniziative ed interventi atti a favorire l'attuazione del diritto allo studio, e con particolare riguardo ai soggetti più deboli;
- Attività ed iniziative promozionali e culturali nel campo scolastico, extrascolastico e delle politiche giovanili;
- Incontri, convegni, dibattiti, mostre e pubblicazioni su argomenti di interesse della Scuola e delle attività extra scolastiche;
- Interventi socio-educativi a favore di disabili e svantaggiati inseriti nei diversi ordini di scuole;
2. Cultura:
- Organizzazione di manifestazioni ed eventi di particolare interesse per la popolazione locale;
- Organizzazione di festeggiamenti civili e religiosi, tutela dalla tradizioni popolari locali e della memoria storica;
- Attività e manifestazioni non esclusivamente di carattere culturale, volte comunque a favorire occasioni di incontro e di aggregazione sociale;
- Iniziative formative e organizzazione eventi in campo teatrale, musicale, folkloristico e cinematografico;
3. Sportivo:
- Promozione, sostegno e sviluppo delle attività sportive;
- Formazione educativa e sportiva dei cittadini,
- Sostegno dello sport dilettantistico e quindi delle ASD che promuovono l’attività sportiva per i soci (residenti e non residenti), in particolare in favore dei giovani di età inferiore ai 18 anni e dei soggetti diversamente abili;
- Manifestazioni sportive e ricreative a carattere locale e territoriale, che abbiano rilevanza per la comunità;
4. Sociale
- L’organizzazione e la gestione di attività e servizi socio-assistenziali di particolare rilevanza;
- Organizzazione di iniziative di promozione ed educazione sociale;
- Organizzazione e gestione di attività di solidarietà sociale.
I REQUISITI E CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI PER L’ATTRIBUZIONE DEI SOSTEGNI ECONOMICI SONO RIPORTATI NELL'ALLEGATO A ALLA DELIBERA